Ernia iatale » Blog Archives

Tag Archives: ernia iatale

Ernia iatale patata: proprietà salutari

Ernia iatale patata Tra i possibili rimedi consigliati per trattare i sintomi gastrointestinali legati all’ernia iatale quali crampi e reflusso gastroesofageo si consiglia la patata, da assumere cruda come succo. Questo rimedio popolare sfrutta le proprietà  da ascrivere alla solanina una sostanza contenuta in questo tubero e che esercita un’azione antispasmodica ed inoltre riduce il […]
Continua..

Malattie iatali nel cane e nel gatto: ernia iatale

Malattie iatali nel cane e nel gatto Le malattie iatali possono colpire anche gli animali domestici per cui anche nel cane e nel gatto si possono diagnosticare delle condizioni patologiche che interessano lo sfintere esofageo inferiore o lo iato esofageo del diaframma determinano l’insorgenza di una esofagite da riflusso. La condizione patologica iatale sia nel cane che nel […]
Continua..
Approfondimenti

Sindrome della bocca urente e reflusso gastroesofageo

Sindrome della bocca urente Il bruciore alla bocca detta anche sindrome della bocca urente è un fastidio che spesso si associa a delle malattie di carattere ricorrente che coinvolgono l’apparato gastrointestinale quali la gastrite cronica ed il reflusso gastroesofageo. In particolare la sensazione di bocca urente determina bruciore oppure una certa dolenza a carico del cavo orale, […]
Continua..

Ernia iatale rosmarino: le sue virtù

Ernia iatale rosmarino Sempre più spesso si fa appello alla fisioterapia per placare diversi disturbi gastrointestinali tra cui l’ernia iatale che può essere trattata in modo naturale con il solo scopo di dare sollievo alla sintomatologia quando si innesta all’improvviso ed in forma acuta, in tal caso possono essere assunte diverse tisane dall’azione digestiva, antispasmodica […]
Continua..

Infiammazione gastrica fieno greco: le sue proprietà

Infiammazione gastrica fieno greco Per le sue numerose proprietà benefiche e curative il rimedio omeopatico dell’olio essenziale di Trigonella foenum è ampiamente utilizzato nel trattamento di diversi disordini digestivi ed in caso di problemi gastrointestinali, ed infatti in caso di infiammazione gastrica si raccomanda l’assunzione del fieno greco. Il preparato omeopatico disponibile nella formulazione dell’olio […]
Continua..

Ulcera gastrica modifiche a livello alimentare

Ulcera gastrica modifiche a livello alimentare: i cibi da evitare Per trattare l’ulcera gastrica è necessario partire da delle modifiche a livello alimentare adottando delle misure dietetiche opportune, cercando di adottare una dieta integrale leggera, spesso poi  si associa alla dieta una cura specifica  farmacologica. Per non appesantire il tratto gastrointestinale il soggetto affetto da tale disturbo deve rispettare rigorosamente le […]
Continua..

Medicina osteopatica utile in caso di ernia iatale

Medicina osteopatica utile in caso di ernia iatale contro i sintomi L’allenamento dei muscoli addominali che determina un aumento della pressione sottodiaframmatica se controllata in maniera adeguata grazie alla medicina osteopatica può risultare utile in caso di ernia iatale. Prima di valutare la serie di esercizi utili è opportuno che lo specialista parta dalla valutazione […]
Continua..

Ernia iatale senso di oppressione toracica

Ernia iatale senso di oppressione toracica come si palesa Tra i sintomi più caratteristici associati alle manifestazioni dell’ernia iatale vi è un senso di oppressione toracica che spesso viene confuso con un attacco anginoso o con un infarto, per tale ragione assume un ruolo centrale l’identificazione precoce di questo disturbo gastrico e la diagnosi differenziale con […]
Continua..

Reflusso gastroesofageo cause

Reflusso gastroesofageo cause patologiche L’ernia iatale non è il solo fattore a determinare il reflusso gastroesofageo infatti altri condizioni possono favorire questo disturbo e tra le cause che maggiormente possono determinare tale problema ci sono: la gravidanza, l’obesità, il diabete. Si tratta infatti di un fenomeno che può causare diversi episodi che vengono a verificarsi […]
Continua..