Succhi alla banana buoni e utili contro l’ernia iatale Anche determinati succhi da bere possono sconfiggere l’ernia iatale. Quando lo iato, foro di comunicazione tra esofago e stomaco, è normalmente stretto, dunque delle giuste dimensioni fisiologiche, permette allo stomaco stesso di non scivolare all’interno della cavità toracica. Quando però lo iato prolassa aumentando la sua […]
Continua..
Categoria articoli: Ernia iatale dieta
Tachicardia ed ernia iatale perchè collegate
Tachicardia ed ernia iatale, collegamento importante L’ernia iatale è un disturbo gastrointestinale strettamente correlato ad episodi di tachicardia anche gravi. Nell’ernia iatale una parte o segmento dello stomaco tende a fuoriuscire dalla sua sede fisiologica per confluire verso la gabbia toracica. L’ernia iatale, a cui possono conseguire problemi di tachicardia, è di tre tipi: da […]
Continua..
Continua..
Acqua e limone, toccasana naturale della mattina
Acqua e limone per purificare l’organismo La salutare bevanda composta da acqua e limone è uno dei toccasana preferiti dalla Naturopatia. Come si può dedurre la preparazione di acqua e limone è elementare, ma nel suo complesso racchiude delle potenzialità per molti inaspettate. L’acqua e limone è una bevanda molto preziosa seppur economicissima, soprattutto se […]
Continua..
Continua..
Gonfiore dopo i pasti forse ernia iatale
Gonfiore dopo mangiato ed ernia iatale Un gran numero di persone, dopo aver mangiato, lamenta una sensazione di gonfiore, spesso accompagnata da dolori e crampi continui. Attualmente tale problematica viene definita come aerogastria, ovvero un eccessivo accumulo di aria nello stomaco, o anche meteorismo quando l’area interessata dal gonfiore è quella della pancia. Le motivazioni […]
Continua..
Continua..
Aloe Vera per bellezza, salute e guerra all’ernia iatale!
Aloe vera per combattere l’ernia iatale L’aloe vera è un vero dono della natura. Riscoperta nelle sue innumerevoli qualità solo negli ultimi anni, in realtà è sempre stata un toccasana per molte problematiche ma anche un elisir di lunga vita per salvaguardare il benessere dell’organismo. L’aloe vera, nome scientifico Aloe Barbadensis Miller, è un prezioso […]
Continua..
Continua..
Eliminare i grassi per curare l’ernia iatale
Addio grassi per la cura dell’ernia iatale Spesso un’alimentazione squilibrata e ricca di grassi favorisce la comparsa di patologie serie come l’ernia iatale o sicuramente ne influenza la cronicizzazione. Ingerire quantità eccessive di grassi infatti accentua tutti i sintomi spia tipici dell’ernia iatale: dolore e bruciore di stomaco, rigurgiti acidi e difficoltà digestive. L’ernia iatale […]
Continua..
Continua..
Regole alimentari in caso di ernia iatale
Regole alimentari in caso di ernia iatale: i cibi out Sotto il parere del proprio medico curante è opportuno stilare una lista di regole alimentari in caso di ernia iatale, soprattutto se il disturbo risulta essere associato a reflusso gastroesofageo. Per scongiurare la manifestazione sintomatologica è opportuno adottare una dieta equilibrata incentrata su cibi sani […]
Continua..
Continua..
Ernia iatale una dieta errata può causarla: ecco perché
Ernia iatale una dieta errata può causarla Esiste una diretta connessione tra i disturbi gastrointestinali e le cattive abitudini alimentari attestata da diversi studi sperimentali che sono stati in grado anche di attestare che in caso di ernia iatale una dieta errata può causarla. La percentuale più alta dei casi di ernia iatale si riscontra […]
Continua..
Continua..
Ernia iatale controllare il reflusso acido con l’alimentazione
Ernia iatale controllare il reflusso acido con l’alimentazione: alcune strategie Nei casi in cui l’ernia iatale evidenzia sintomi allora il paziente deve controllare il reflusso acido con l’alimentazione: la presenza di succhi acidi passa dallo stomaco verso l’esofago scatenando una sensazione di bruciore che si estende dalla zona dietro lo sterno e si irradia a […]
Continua..
Continua..
Dieta ernia iatale: la frutta e la verdura sconsigliata
Dieta ernia iatale: accorgimenti Un ruolo fondamentale spetta alla dieta ernia iatale in quanto si può intervenire sulla sintomatologia attraverso delle corrette abitudini alimentari. Oltre a scegliere gli alimenti che non generano fastidi in fase digestiva quali eruttazione, dolore postprandiale e reflusso gastroesofageo è opportuno anche rispettare alcuni accorgimenti di tipo comportamentali da mettere in atto […]
Continua..
Continua..