Aloe vera per combattere l’ernia iatale Per attenuare gran parte dei sintomi relativi all’ernia iatale è possibile optare per l’aloe vera, pianta vegetale dalle mille proprietà e dai mille benefici. L’aloe vera è una pianta appartenente alla famiglia delle Aloeaceae che predilige climi caldi e secchi. Come suddetto racchiude in sè moltissime proprietà importanti essendo […]
Continua..
Tag Archives: ernia iatale
Etilometro nullo in caso di ernia iatale
Etilometro non valido in presenza di ernia iatale Il test del palloncino, tecnicamente detto etilometro, rappresenta attualmente la modalità più veloce ed usata per valutare lo stato di ebbrezza o meno di un automobilista. Un caso curioso legato alla pratica dell’etilometro riguarda una donna che ha fatto ricorso perchè sofferente di ernia iatale, patologia infiammatoria […]
Continua..
Continua..
Fitoterapia per il trattamento dell’ernia iatale
Fitoterapia per curare l’ernia iatale Negli ultimi anni anche per curare patologie prettamente organiche come l’ernia iatale si ricorre sempre di più a medicine alternative come la fitoterapia. Passo avanti molto importante sia per chi non ama ricorrere ad interventi farmacologici, sia per chi non aveva più nessuna speranza di guarigione. In generale l’ernia, trattata […]
Continua..
Continua..
Massaggio Furter per curare l’ernia iatale
Caratteristiche del massaggio Furter Furter è quello più indicato per il trattamento dell’ernia iatale. Con il tempo sono nati numerosi metodi terapeutici basati sull’impiego del massaggio, come ad esempio quello del dottor Michel Furter che ha messo a punto una propria personale tecnica avente specifici principi di base evoluti poi alle esigenze di ogni singolo […]
Continua..
Continua..
Acqua e limone, toccasana naturale della mattina
Acqua e limone per purificare l’organismo La salutare bevanda composta da acqua e limone è uno dei toccasana preferiti dalla Naturopatia. Come si può dedurre la preparazione di acqua e limone è elementare, ma nel suo complesso racchiude delle potenzialità per molti inaspettate. L’acqua e limone è una bevanda molto preziosa seppur economicissima, soprattutto se […]
Continua..
Continua..
Gonfiore dopo i pasti forse ernia iatale
Gonfiore dopo mangiato ed ernia iatale Un gran numero di persone, dopo aver mangiato, lamenta una sensazione di gonfiore, spesso accompagnata da dolori e crampi continui. Attualmente tale problematica viene definita come aerogastria, ovvero un eccessivo accumulo di aria nello stomaco, o anche meteorismo quando l’area interessata dal gonfiore è quella della pancia. Le motivazioni […]
Continua..
Continua..
Indizi tipici per individuare l’ernia iatale
L’ernia iatale, indizi tipici per scoprirla Esistono degli indizi tipici che portano a comprendere la presenza o meno di ernia iatale, esistente in due tipologie principali: quella scorrevole e quella paraesofagea. Per entrambi i tipi di ernia iatale possono essere captati indizi tipici, utile per chiarire bene la situazione organica specifica. Tra i più importanti […]
Continua..
Continua..
Tachicardia, sintomo comune nell’ernia iatale
Tachicardia e relazione con l’ernia iatale Un sintomo come quello della tachicardia (battiti cardiaci gravemente accelerati rispetto alla norma) è tipico, anche se può sembrare strano, dell’ernia iatale, conosciuta anche come ernia dello iato esofageo, indica la patologia per la quale si verifica un’erniazione appunto dello stomaco, dovuta al passaggio di parte dello stomaco stesso […]
Continua..
Continua..
Previsioni meteo, l’ernia iatale come strumento d’analisi
Ernia iatale e previsioni meteo Le previsioni meteo sono un classico della giornata di qualunque essere umano: dall’imprenditore al disoccupato, dalla donna in carriera alla casalinga, chiunque è interessato a sapere con precisione che tempo farà! Senza considerare poi lo spunto che le previsioni meteo regalano per riuscire ad intavolare un minimo di discussione nelle situazioni […]
Continua..
Continua..
Respirazione vitale e diaframma nell’ernia iatale
Respirazione ed attivazione del diaframma L’ernia iatale, come anche altri tipi di ernia, è strettamente correlata alla respirazione e al lavoro del diaframma. E’ noto che colpisce un distretto molto delicato del corpo umano, lo iato (da qui appunto la denominazione di ernia iatale). La parola iato deriva dal latino “hiatus” ovvero apertura. Lo iato […]
Continua..
Continua..